ITC di Ortona primo in classifica secondo Eduscopio
Secondo gli ultimi dati statistici forniti dal noto motore di ricerca Eduscopio, portale online creato dalla Fondazione Agnelli, per aiutare gli alunni delle terze medie a scegliere l’istituto superiore più adatto al proseguimento degli studi, che mette a confronto migliaia di studenti, è risultato che l’ITC “L.Einaudi” di Ortona è, anche quest’anno, il primo classificato tra gli Istituti a indirizzo...
Ho scelto la scuola che fa per me: gli alunni del Nautico si raccontano
Nella vita si fanno molte scelte e man mano che si cresce vanno prese con molta consapevolezza; la scelta della scuola superiore è una di queste. Credo sia stata una scelta giusta, in quanto rispecchia i miei sogni e le mie aspettative. Di certo non è facile spiegare il perché io abbia scelto una scuola superiore come il Nautico, molti hanno detto che non è una scuola facile ma sono cresciuta con mio nonno che parlava dei suoi viaggi...
Michele Montanaro dialoga con gli studenti
L’incontro della nostra classe con l’artista Michele Montanaro si è tenuto, in modalità on line, lunedì 21 dicembre alla presenza di noi ragazzi e di altri docenti interessati ai contenuti trattati. Noi alunni abbiamo rivolto molte domande all’artista, ad esempio: qual è la fonte della sua ispirazione? quando ha cominciato a capire cosa voleva diventare da grande? quali sono stati e quali sono i suoi maestri? E tutti noi,...
Our Milieu Through Our Camera: un nuovo progetto Erasmus per l’ITC
Primo incontro Erasmus, lunedì 21/12/2020, prima della chiusura delle attività scolastiche per le vacanze natalizie. Un Erasmus “diverso”, che inizia il suo cammino in rete e non prevede, per il momento, le mobilità. Coinvolgere i ragazzi e trovare buona accoglienza e collaborazione ha rappresentato una vera e propria sfida. Che, a quanto pare, per il momento, è stata vittoriosa: gli alunni dell’ITC hanno affrontato l’inizio di questo...
Adelaide, un romanzo storico per il nostro presente
Il 14 dicembre dalle ore 9:30 la nostra classe II AS – PIA, alla presenza di vari docenti, ha dialogato in videoconferenza con la scrittrice teatina Antonella Ferrari, a conclusione di un percorso attivato in classe sulla condizione della donna oggi che ha previsto, per alcuni, anche la lettura di Adelaide, ultima prova dell’autrice per la Castelvecchi editore. La mia classe ha avuto il privilegio di interloquire con varie...
Commenti recenti