LA STORIA (DELL’ARTE) SIAMO NOI (parte prima)
Ott19

LA STORIA (DELL’ARTE) SIAMO NOI (parte prima)

“Professoré, ma che andiamo a fare a Lanciano?” “Professoré, ma non era meglio una gita a Roma?” “Professoré, ma quando si mangia?” L’iniziativa di portare le classi quarta e quinta indirizzo turistico dell’ITC a visitare il Museo Diocesano di Lanciano e, con l’occasione, la mostra di arte contemporanea dell’artista aquilano Sandro Visca, la mattina del 28 settembre, non è stata accolta da scrosci di entusiasmo. Il che non deve mai...

Read More
UniCredit e MIUR insieme per l’educazione bancaria
Apr27

UniCredit e MIUR insieme per l’educazione bancaria

Giornata di relazione sui progetti all’ITC: le classi terze hanno partecipato a un corso di educazione finanziaria e bancaria promosso dall’Unicredit in partnership con il MIUR, erogato in modalità e-learning (6 lezioni in piattaforma) e in presenza, sotto la guida del Dott. Americo Tortoreto, comprendente la consegna finale di un project work elaborato da ciascuna classe. Agli alunni il compito di studiare e creare nuovi strumenti di...

Read More
La crociera che non ti aspetti
Mar25

La crociera che non ti aspetti

Sabato 3 febbraio, noi ragazzi della 3ATUR dell’ITC siamo partiti per il nostro primo stage lavorativo nell’ambito del progetto di alternanza scuola-lavoro. Ci siamo imbarcati a Civitavecchia su una nave da crociera che ci ha portato a Barcellona. Durante il viaggio abbiamo sperimentato il lavoro sulla nave: ci hanno illustrato come funziona l’agenzia della Grimaldi, siamo stati in reception per vedere come funzionano l’imbarco...

Read More
Scuola e lavoro: uniti per il nostro futuro
Mar06

Scuola e lavoro: uniti per il nostro futuro

In applicazione al decreto legislativo del 15 aprile 2005, n.77, vengono attuati negli istituti tecnici e professionali percorsi di alternanza scuola-lavoro, a partire dal terzo anno scolastico, per una durata complessiva di 400 ore. Tale percorso consente agli studenti di toccare con mano gli aspetti fondamentali del loro lavoro, effettuando tirocini formativi  presso aziende e negozi di ottica del territorio, supportati da figure...

Read More
Essere imprenditori: un gioco da ragazzi?
Feb10

Essere imprenditori: un gioco da ragazzi?

Abbattere il confine fra teoria e pratica è l’obiettivo che il progetto Simulimpresa si pone. Nei mesi di dicembre, gennaio e febbraio, presso l’ITC, gli alunni del triennio hanno “lavorato” in un’azienda virtuale sotto la guida degli insegnanti Paola Dragani, Fabiola Bignardi e Pompeo Raimondi. “La Simulimpresa è un progetto che l’ITC, inserita in una rete di scuole, porta avanti in collaborazione con la centrale nazionale di...

Read More