Last but not least
Apr16

Last but not least

Il Torneo di primavera del 13 aprile ha visto incontrarsi le squadre di calcio degli istituti Superiori di Ortona. Incontrarsi, non scontrarsi. Perché il senso vero dello sport è l’aggregazione, non la competizione sfrenata. In campo e fuori dal campo, i ragazzi hanno esercitato il fair play e le pratiche del vivere civile. Il torneo sportivo ha avuto un primo classificato: il Nautico. Fuori dal campo, l’ITC “Einaudi”, quarto...

Read More
Una scuola per il turismo
Mar26

Una scuola per il turismo

Il nostro Istituto propone tra i suoi vari indirizzi, anche quello turistico. Non tutti, però, ne hanno ancora compreso l’importanza, nonostante prepari i giovani studenti ad affrontare con un bagaglio di adeguate competenze culturali e lavorative un settore di fondamentale importanza della nostra economia. “Cos’è il turismo?” A questa domanda si potrebbero dare molteplici risposte, ma quella più immediata e scontata, è...

Read More
A tu per tu con lo scrittore
Mar20

A tu per tu con lo scrittore

Non capita tutti i giorni di incontrare uno scrittore, sedersi accanto a lui e chiacchierare di libri e di letture. E, ovviamente, del suo libro. È successo all’ITC, in un sabato di marzo. Le classi prime, a turno, hanno dialogato con Attilio Ortolano, giovane scrittore emergente ortonese: lo hanno ascoltato e poi travolto con le loro domande e il loro entusiasmo. Tutti hanno voluto riversare sul foglio le impressioni di questa...

Read More
Un’Olimpiade che apre “orizzonti nuovi”
Mar19

Un’Olimpiade che apre “orizzonti nuovi”

Sabato 17 marzo 2018 cinque studenti del nostro Istituto Professionale “G.Marconi” e precisamente Rukay Alessia della V ottico, Mascitti Tommaso, Dell’Arciprete Morena, Adisa Alì della IV ottico e Melatti Valeria della III ottico hanno partecipato presso il Centro di Ricerca Scienze dell’invecchiamento e di medicina traslazionale dell’Università d’Annunzio di Chieti “CeSi Me T” alle Olimpiadi delle Neuroscienze, gara internazionale...

Read More
La scelta universitaria
Mar17

La scelta universitaria

Vuoi iscriverti all’università, ma hai bisogno di qualche informazione per completare il tuo orientamento? Non ti preoccupare, è normale: le facoltà in Italia sono tante, così come i vari indirizzi e orientarsi nella scelta può non essere facile. In realtà ad oggi le facoltà sono state sostituite da dipartimenti universitari. E in cosa consistono? Coordinano corsi di studio inerenti ad aree disciplinari simili: ognuna ha una propria...

Read More
La rinascita del nostro Paese
Mar13

La rinascita del nostro Paese

 L’arte: un potenziale turistico Abbiamo la fortuna di vivere in Italia: paese ricco di arte e di cultura. Il nostro territorio, infatti, vanta il maggior numero di siti riconosciuti dall’UNESCO: 47, di cui 44 culturali e 3 ambientali, 4700 musei e 200 siti archeologici. Tutto questo costituisce una delle risorse fondamentali per lo sviluppo del turismo, una marcia da cui ripartire per riattivare la vitalità del nostro paese, con la...

Read More